La frequenza di sostituzione degli pneumatici dei camion ribaltabili dipende da diversi fattori, tra cui l'utilizzo, il terreno, la capacità di carico e le pratiche di manutenzione. Presso Sunote, raccomandiamo ispezioni regolari per valutare lo stato degli pneumatici e determinare la necessità di sostituzione. Generalmente, gli pneumatici dei camion ribaltabili devono essere sostituiti quando la profondità del battistrada raggiunge il minimo legale o quando compaiono segni di usura significativa, come crepe, rigonfiamenti o usura irregolare. L'uso su terreni accidentati o il trasporto di carichi pesanti può accelerare l'usura degli pneumatici, rendendo necessarie sostituzioni più frequenti. Al contrario, una corretta manutenzione, che include rotazioni regolari, controlli della pressione e pulizie, può prolungare la vita degli pneumatici. Come linea guida generale, gli pneumatici dei camion ribaltabili possono durare tra i 30.000 e i 50.000 miglia in condizioni normali, ma questa durata può variare notevolmente. È fondamentale consultare un professionista degli pneumatici, come quelli di Sunote, che possa fornire consigli personalizzati in base alle specifiche condizioni operative e all'uso degli pneumatici. Essendo proattivi nella sostituzione degli pneumatici, è possibile garantire un funzionamento sicuro ed efficiente dei camion ribaltabili, riducendo al minimo i tempi di fermo e i costi di manutenzione.